RegistroItalianoMazdaMX-5


Torino, 2 agosto 2013 - Press info n. 05/13

29 SETTEMBRE 2013:
1° RADUNO MAZDA MX-5 "IL DESERTO DEI TARTARI"


Domenica 29 settembre 2013 a Tonadico di Primiero (TN) si svolgerà la prima edizione del Raduno “Il Deserto dei Tartari” - un titolo dell’evento singolare: apparentemente scherzoso e un pelo irriverente, se si vuole trovare a tutti i costi un doppio senso ma, in realtà, ispirato ad un grande romanzo -, l'incontro riservato ai proprietari di Mazda MX-5 organizzato dal RIM in collaborazione con Cabriomeeting.

Un ultimo sprazzo d’estate godendo di paesaggi meravigliosi a spasso tra le splendide valli del Trentino, alla scoperta di nuovi e suggestivi percorsi su 200 km di strade ricche di curve dove divertirsi al volante della Spider più venduta al mondo!

Numerose le Miata attese che si ritroveranno alle ore 08.30 presso l’Hotel Tressane per la colazione e gli accrediti. Alle 10, dopo il briefing, il via tassativo: la prima sessione di guida turistica punta verso le mitiche Pale di San Martino - situate nelle Dolomiti di Primiero, per la maggior parte comprese nella provincia di Belluno -, che secondo alcune fonti, pare avessero ispirato lo scrittore bellunese Dino Buzzati (grande amante delle vette della catena) nell’ambientazione del suo Romanzo “Il Deserto dei Tartari”. Fuori dalla “fuga del tempo” prosegue la full immersion nei magnifici panorami di una delle valli che in assoluto è la più bella dell’intera catena montuosa: Val Canali. Le spettacolari foreste del versante meridionale del Trentino porteranno gli appassionati miatisti a Canale d’Agordo, in Veneto, paese natale di Papa Giovanni Paolo I. E poi su a 1,369 m. per il valico alpino, Passo Cereda, per salire sino a 2,032 m. al confine tra Veneto e Trentino: Passo Valles. E per chiudere in bellezza la mattina si attraverserà Passo Rolle - dove si trova una delle stazioni ufficialmente riconosciute dall'Organizzazione meteorologica mondiale - e poi rientro all’albergo Tressane per un lauto pranzo a base di specialità locali.

Nel pomeriggio l’avventura continua: percorso più breve ma altrettanto avvincente e visivamente mozzafiato. Direzione Borgo Valsugana - il cui centro storico è l’unico, in Trentino, ad essersi sviluppato su entrambe le sponde del fiume Brenta -, attraversando il tunnel scavato sotto il monte Totoga (alto 3,350 km) e la Valle del Vanoi, percorrendo i ben 1,616 m. del Passo del Brocon.

Per poter far parte di questo che sarà sicuramente un appuntamento indimenticabile, la quota di iscrizione è di € 110,00 ad equipaggio di due persone (una MX-5, driver e co-driver); € 90,00 ad equipaggio single (una MX-5 e driver). Per partecipare è necessario possedere una dueposti del marchio dalle ali di gabbiano e loggarla su www.mx5.it. Alla sezione Raduni/Iscrizioni si procede alla compilazione del modulo di adesione all’evento e per qualsiasi approfondimento, il RIM risponde allo 011.2740058 oppure su mx5@mx5.it.

Con MX-5 il posto in prima fila è assicurato!

Join the club!


 

Scarica il comunicato in formato .pdf

Vai alla sezione immagini

   

La nostra pagina su YouTube

... unisciti a noi su Facebook!!!
 
Mazda

è un prodotto www.pidierre.it